CALENDARIO AVVENTO 23 DICEMBRE – Egitto: “Natale copto” – la celebrazione del Natale nella Chiesa copta
Il Natale copto è la celebrazione della nascita di Gesù Cristo nella Chiesa copta, una delle più antiche chiese cristiane del mondo. La Chiesa copta segue il calendario copto, che differisce dal calendario gregoriano utilizzato nella maggior parte del mondo, quindi la festa del Natale copto cade il 7 gennaio.
Tradizioni e Celebrazioni:
La festa del Natale copto, conosciuta anche come “Shoub Molid” o “Shenval”, è un’occasione di grande gioia e spiritualità per i copti. La notte del 6 gennaio, i fedeli partecipano a una veglia speciale nelle chiese, con canti, preghiere e liturgie. La veglia culmina nella messa di mezzanotte per celebrare la nascita di Cristo.
Simboli e Riti Religiosi:
Durante la messa, vengono letti brani delle Sacre Scritture che narrano la storia della nascita di Gesù. I copti ornano le chiese con icone sacre e simboli natalizi, e le famiglie si riuniscono per condividere pasti festivi e dolci tradizionali.
Partecipazione Comunitaria:
Il Natale copto è un’occasione in cui la comunità si unisce in preghiera e celebrazione, e le chiese sono affollate da fedeli che partecipano a questo evento spirituale.
Significato Spirituale:
La festa del Natale copto rappresenta non solo la nascita di Gesù Cristo, ma anche un momento di rinnovamento spirituale e di fede per i copti. È un momento per riflettere sui principi della fede cristiana e per rafforzare i legami familiari e comunitari.

Continuità Storica:
La celebrazione del Natale copto ha una storia antica che si estende per secoli, mantenendo viva la tradizione e la spiritualità della Chiesa copta.
La festa del Natale copto è una celebrazione significativa e spirituale per i copti, ricca di tradizione, preghiera e significato religioso, rappresentando uno degli eventi più importanti nel calendario liturgico della Chiesa copta.
Siamo all’antivigilia di Natale, avete completato i vostri regali natalizi?