Il Blog della Bottega dei Sogni

Confezioniamo idee e pensieri per farne emozioni

Categorie

CALENDARIO DELL’AVVENTO 6 DICEMBRE – “Caga Tió: La Tradizione Natalizia Catalana della ‘Cacca di Legno'”

“Caga Tió: La Tradizione Natalizia Catalana della ‘Cacca di Legno'”

Nel ricco panorama delle tradizioni natalizie in Spagna, una delle più strane e divertenti è il “Caga Tió,” una figura folkloristica che attira l’attenzione durante le festività natalizie in Catalogna. Scopriamo insieme la singolare usanza dietro questa insolita tradizione.

Il Caga Tió, che letteralmente significa “tronco di Natale”, è una sorta di tronco cavo di legno, decorato con un volto sorridente e coperto da una coperta o una scialle per mantenerlo caldo.

Viene posizionato in casa il 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, e viene “nutrito” con dolcetti, frutta secca e altro ancora fino al giorno della vigilia di Natale.

La tradizione

Durante la stagione natalizia, i bambini catalani trattano il Caga Tió come se fosse un piccolo animale domestico. Ogni sera, dopo averlo “nutrito”, lo copre con una coperta per tenerlo al caldo, in attesa del grande momento.

La “Cacca” di Natale

La parte più divertente arriva la vigilia di Natale o il giorno di Natale. I bambini, armati di bastoni, iniziano a colpire il Caga Tió cantando canzoni tradizionali. Le canzoni chiedono al tronco di “cagare” o defecare dolcetti e piccoli regali. Mentre i bambini colpiscono il tronco, un adulto nasconde dolci e regali sotto la coperta.

Alla fine della cerimonia, i bambini solitamente trovano sotto il Caga Tió dolcetti, caramelle, piccoli giocattoli o regalini che condivideranno e divideranno tra di loro.

Il Caga Tió è una tradizione festosa e ludica che incarna lo spirito gioioso e l’umorismo del periodo natalizio catalano. Se ti trovi in Catalogna durante le festività, non perdere l’opportunità di partecipare a questa celebrazione unica!

Questo rito insolito del Caga Tió è un esempio affascinante di come diverse culture celebrino il Natale in modi unici e talvolta inaspettati. Una tradizione che sicuramente lascia sorpresi e sorridenti sia i più piccoli che i grandi durante le feste!

A domani con la casellina del 7 Dicembre..non perderti il nostro calendario dell’avvento