UN MATRIMONIO DA FAVOLA A MONZA?
LO SAPEVI CHE TI PUOI SPOSARE NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA VILLA REALE DI MONZA?
Sono state comunicate le date disponibili per l’organizzazione di cerimonie all’interno delle sale della Reggia di Monza e nel giardino, ed i relativi costi.
Per rendere ancora più magico un giorno speciale è possibile celebrare le nozze e costituire unioni con rito civile nella splendida cornice della Villa Reale di Monza.
Progettata alla fine del XVIII° secolo dal celebre architetto Piermarini, su commissione dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, la residenza, in stile neoclassico, è ispirata al fasto e alla grandiosità della reggia di Caserta.
La Villa è stata recentemente restituita all’antico splendore grazie a un sapiente progetto di recupero che ha interessato il Corpo Centrale dell’edificio.
L’incomparabile bellezza dei 700 ettari del Parco che circonda la dimora (il più esteso tra i parchi urbani cintati d’Europa) e dei Giardini Reali, popolati da querce, cipressi, ippocastani e cedri del Libano ultrasecolari, conferisce alla Villa Reale un fascino bucolico e al tempo stesso raffinato, che ne fanno la perfetta location per un evento da favola.
In un precedente articolo abbiamo parlato della sale disponibili Leggi qui l’articolo
MATRIMONI E UNIONI CIVILI IN VILLA REALE
A Monza è possibile sposarsi in Villa Reale.
Il comune ha reso noto le date disponibili per l’anno 2023 per la celebrazione di riti civili. Oltre alle sale del municipio sono disponibili altre due location: Cascina Frutteto, nel parco di Monza e la Villa Reale.
Le coppie potranno scegliere tra le seguenti date a disposizione:
- sabato 15 aprile,
- sabato 13 maggio,
- sabato 17 giugno ,
- sabato 8 luglio,
- sabato 23 settembre
- sabato 7 ottobre.
“I riti, di durata non superiore a 30 minuti, da svolgersi tra le ore 10.00 e le ore 13.45, ordinariamente si svolgono presso la “Sala Bianca”, con capienza massima di 35 invitati (15 posti a sedere e 20 in piedi) oltre agli sposi/uniti civilmente, ai testimoni, al celebrante e per celebrazioni di matrimoni e costituzione di unioni civili” spiegano dal municipio.
Sono a disposizione – concordando la disponibilità con l’organizzazione – anche la Sala degli specchi, con capienza massima di 80 invitati (40 posti a sedere e 40 in piedi) oltre agli sposi/uniti civilmente, ai testimoni, al celebrante e per celebrazioni di matrimoni e costituzione di unioni civili.
E l’area del giardino nel retro della Villa Reale: può ospitare 100 invitati, 40 a sedere e 60 in piedi oltre agli sposi/uniti civilmente, ai testimoni, al celebrante.

Quanto costa sposarsi in Villa Reale?
“Per la celebrazione dei riti in Villa Reale dovrà essere corrisposta una tariffa unica e onnicomprensiva che varia solamente in relazione alla residenza dei nubendi/unendi e alla data/orario prescelti (quindi se con data prevista da calendario o extra calendario, considerando anche come extra calendario tutte le celebrazioni pomeridiane)”.
Ai residenti sposarsi alla Reggia in data/ora da calendario costerà 1.100,00 euro.
Per i non residenti la cifra arriva a 1.800,00 euro.
Tariffa base in data e/o orario extra calendario (sia per residenti che non residenti): 2.200,00.
Sposarsi nel giardino della Reggia di Monza costerà 2.500 euro.
Il costo suddetto della tariffa va corrisposto in ogni caso al Comune di Monza anticipatamente entro 2 settimane dalla data di celebrazione, mediante circuito PagoPA, pena l’annullamento della prenotazione.
Nella tariffa base, oltre all’uso della Sala Bianca, sono garantiti i seguenti servizi:
– pulizia preventiva della sala di celebrazione;
– sanificazione ed aerazione della sala della celebrazione delle nozze/unione civile, nei 15
minuti intercorrenti tra la fine di un rito e l’inizio dell’altro.
– disponibilità, nel locale o nell’area all’aperto deputata alle celebrazioni di:
a) apparecchiatura microfonica per il celebrante;
b) tavolo per il celebrante e le sedie per gli sposi/uniti civilmente e i loro testimoni;
c) sedie per gli invitati e il pubblico, secondo la capienza massima dichiarata.
– presenza di una hostess o uno steward per l’accoglienza degli invitati;
SERVIZI AGGIUNTIVI: UTILIZZO DI ALTRE SALE PIÙ CAPIENTI E/O ALTRE ATTIVITÀ
I cittadini interessati a locations della Villa Reale diverse dalla Sala Bianca dovranno chiedere espressamente tali disponibilità in fase di prenotazione al Comune di Monza a titolo di servizio aggiuntivo e in prestazione extra calendario, la cui opzione comporterà il pagamento di una maggiorazione da corrispondere direttamente al Consorzio, oltre alla relativa tariffa extra calendario:
– Per la Sala degli Specchi: € 1.100,00
– Per l’area del giardino: € 2.500,00
A titolo esemplificativo, una coppia di residenti che intendesse celebrare un rito matrimoniale presso la sala degli specchi, dunque in data/ora extra calendario, dovrà corrispondere un costo complessivo di € 3.300,00 di cui: € 2.200,00 a titolo di tariffa base al Comune di Monza entro le due settimane antecedenti la celebrazione della cerimonia; € 1.100,00 direttamente al Consorzio con modalità da concordare con la relativa segreteria del Consorzio.
Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza oltre alla disponibilità convenzionata con il Comune dei suddetti ambienti, offre una serie di servizi aggiuntivi (ulteriori locations da quelle suddette a costo convenzionato nonché altri servizi quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, addobbi floreali, accompagnamento musicale, pranzo presso il bistrot, etc…) la cui disponibilità e relativi costi sono da concordare direttamente col Consorzio dopo la prenotazione con l’Ufficio Stato Civile del Comune
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Alla prenotazione della cerimonia dovrà essere corrisposta una caparra di €. 200,00, che non sarà restituita in caso di recesso.
L’importo a saldo dovrà essere versato almeno 15 giorni prima del matrimonio.
In caso contrario la data e l’orario prescelti saranno messi a disposizione per altre richieste.
Le indicazioni in ordine alle modalità di pagamento saranno fornite direttamente dall’Ufficio Stato Civile al momento della prenotazione
Tutte queste indicazioni e altro le puoi trovare sul sito del Comune di Monza Comune di Monza
Quindi se avete la minima intenzione di celebrare il vostro matrimonio da sogno in questa location, affrettatevi a prenotare le date sono limitate.